Vitamina C
Benefici e proprietà

La vitamina C è una vitamina idrosolubile indispensabile per la salute del nostro organismo.
È contenuta in buone quantità in frutta e verdure: ne sono ricche in particolar modo le arance, i kiwi, le fragole, i meloni e le verdure a foglia verde, come i cavoli, i broccoli e gli spinaci.
Per poter trarre da questi alimenti la quantità massima di vitamina C, dobbiamo consumarli crudi. Essendo idrosolubile, la vitamina C può disperdersi nell’acqua di cottura, quindi se è necessario cuocerli, è bene prediligere le cotture brevi e con poca acqua. La vitamina C tende anche ad ossidarsi: se si lasciano gli alimenti troppo a lungo a temperatura ambiente ed esposti alla luce perdono il loro naturale potere antiossidante – quindi bevi la tua spremuta subito dopo averla preparata per fare il pieno giornaliero di vitamina C.

I benefici della vitamina C


I benefici che questa vitamina apporta all’organismo sono davvero innumerevoli.
È fondamentale per la pelle, poiché serve alla sintesi di alcuni suoi costituenti e la protegge dagli effetti nocivi dei raggi UV. Inoltre, incrementa la capacità di cicatrizzazione e previene l’invecchiamento cutaneo.

A livello intestinale favorisce l'assorbimento del ferro non eme e protegge l'apparato digerente, in quanto impedisce la trasformazione dei nitriti derivati dagli alimenti in composti potenzialmente cancerogeni, le nitrosamine.
La vitamina C è uno dei principali antiossidanti presenti nel sangue e nei tessuti: rende innocui i radicali liberi, ovvero quelle molecole capaci di danneggiare, ossidandoli, le cellule e il DNA – da qui la sua azione preventiva nei confronti dell’invecchiamento cutaneo e dei tumori e protettiva del sistema immunitario, in quanto preserva dall'ossidazione alcune cellule immunitarie come i leucociti.

La vitamina C è anche coinvolta in reazioni biochimiche per la sintesi e la rigenerazione di proteine e altre molecole utili, come il collagene, principale costituente dei tessuti connettivi, la carnitina, coinvolta nella produzione di energia dell'organismo e di due neurotrasmettitori, la noradrenalina e l'ossido nitrico.
Anche il metabolismo della tirosina – un amminoacido – e la maturazione di ormoni peptidici sono aiutati dalla vitamina C.

Si ritiene persino che la vitamina C, negli anziani, possa diminuire il declino cognitivo e l'incidenza di malattie come il morbo di Alzheimer, la cataratta e la degenerazione maculare legata all’età.


Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO