Mangiar bene a gennaio
10 alimenti da assumere

Uno dei requisiti fondamentali di un’alimentazione sana ed equilibrata è la stagionalità: la natura ci mette a disposizione, di stagione in stagione, tutti quegli alimenti più adatti alle esigenze dell’organismo nel periodo che stiamo vivendo.
Siamo in inverno inoltrato: quali sono gli alimenti di stagione in questo periodo dell’anno?

Cosa dobbiamo mettere nel carrello della spesa per mangiar bene a gennaio?
In base a quanto appena detto, a gennaio la natura ci dona una serie di alimenti ricchi di sostanze nutritive che ci servono per difenderci e proteggerci dal freddo di questi giorni.
Ecco i 10 alimenti da assumere a gennaio.

1. Gli agrumi
Arance, mandarini, pompelmi, mandaranci, cedri e limoni sono frutti ricchi di Vitamina C, dall’importante azione antiossidante che il nostro corpo non sa sintetizzare e che, tra le altre cose, aiuta a prevenire e ostacolare i malanni di stagione – raffreddore e stati influenzali.

2. I kiwi
Per un pieno di vitamina C non devono mai mancare nella spesa di gennaio i kiwi. Oltre a ingenti quantità di questo prezioso micronutriente, i kiwi sono ricchissimi di minerali e antiossidanti, hanno proprietà digestive e, grazie all’elevato apporto di fibre, favoriscono il transito intestinale, riducendo stitichezza e irregolarità.

3. La melagrana
Approfitta della stagione fredda per usufruire dei benefici di questo super-food unico. La melagrana è ricchissima di vitamina C, A, E, K, del gruppo B e di fenoli dall’elevato potere antiossidante; in più ha proprietà anticoagulanti, antidiarroiche, astringenti, gastroprotettive, idratanti, antimicrobiche, antimicotiche, antibatteriche, vermifughe, vasoprotettrici e antitumorali.

4. Il porro
É un ortaggio dal sapore delicato, simile a quello della cipolla. È una fonte di Vitamina C, ferro e fibre; ha inoltre proprietà diuretiche, lassative ed antisettiche.

5. I cavoli
Le verdure invernali per eccellenza, ricchissime di proprietà benefiche – grandissime quantità di ferro, fibre, acidi grassi omega-3 e omega-6, calcio, vitamine e antiossidanti – e di gusto. Ti puoi sbizzarrire: cavolfiore, broccoli, verza, cavolo cappuccio, cavoletti di Bruxelles, cavolo nero.

6. I finocchi
Leggeri, dalle proprietà digestive, depurative e antinfiammatorie, non possono mancare sulla tavola di gennaio.

7. Gli spinaci
Gli ottimi spinaci vanno consumati in quantità a gennaio: sono ricchi di ferro, vitamina A e acido folico.

8. I cardi
Sono forse meno comuni delle altre verdure sulle nostre tavole, ma dovremmo, invece, imparare ad apprezzarli di più: i cardi hanno virtù depurative, in particolare come tonico per il fegato grazie alla presenza di una sostanza che aiuta a smaltire le tossine accumulate nell'organismo. Inoltre, ha anche proprietà lassative, essendo molto ricco di fibre.

9. La bietola
La bietola è una verdura molto digeribile. Ricca di sali minerali e vitamine, ha proprietà rinfrescanti e diuretiche, regolatrici dell’attività intestinale e antianemiche, vista la buona presenza di acido folico e ferro.

10. Le alici
Anche il mare ci dona tesori per la tavola seguendo una stagionalità. A gennaio ci regala le alici: il pesce azzurro è noto per essere ricchissimo di acidi grassi omega-3, indispensabili per proteggere il sistema cardio-circolatorio e in più prevengono numerose malattie come l’Alzheimer e contrastano persino alcune forme tumorali. Degna di nota è anche l’abbondanza di proteine ad alto valore biologico, di vitamine A, B e D e di minerali.




Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO