Iniziare a correre
Lo sport che fa bene a tutti

Fare attività fisica è fondamentale per la nostra salute, ma non sempre è possibile ritagliarsi del tempo libero per andare in palestra o in piscina.
Dovremmo allora rinunciare? Niente affatto! Potremmo prendere in considerazione un’attività che non richieda troppo tempo e di spostarsi da un capo all’altro della città perdendo ulteriore tempo: cosa ne dici di iniziare a correre?
La corsa, o jogging, è un’attività salutare, economica, da fare dovunque e in qualsiasi momento, senza dover troppo pianificare e senza dover portare via troppo tempo alle altre attività della tua vita.

Cosa serve per iniziare a correre?


A differenza di tanti altri sport che richiedono un abbigliamento specifico e degli attrezzi – più i relativi abbonamenti – la corsa ti richiede, per iniziare, solo u buon paio di scarpe da running. In seguito, quando sarai veramente esperto, potrai valutare l’acquisto di abbigliamento tecnico apposito; all’inizio vanno bene dei pantaloncini, delle t-shirt o felpe, a seconda della stagione.
Anche lo smartwatch o il fitness tracker all’inizio non ti serviranno; valutane però l’acquisto nel momento in cui anche tu dovessi diventare un runner appassionato.

La giusta strategia per iniziare a correre


Comincia con estrema calma: piccole distanze a basse velocità. Devi imparare a capire qual è il tuo ritmo, che incrementerai pian piano solo con l’allenamento.
Sai qual è il trucco per capire qual è la velocità giusta di corsa? Si chiama talking test: se mentre corri riesce a parlare ma non a cantare vuol dire che quella è la tua velocità ideale.
All’inizio corri per qualche minuto e, quando ti sembra di non avere più fiato, rallenta e cammina; poi riprendi a correre e alterna la corsa alla camminata, in modo che il tuo corpo si abitui allo sforzo pian piano.
Un allenamento ideale prevede 30 minuti di corsa a velocità moderata: per raggiungere questo obiettivo devi prima passare per tutte le fasi intermedie che ti abbiamo descritto sopra.

Alcune cose da sapere prima di iniziare a correre


Il jogging, in generale, comporta un basso rischio di infortuni. Ma per evitare qualsiasi spiacevole inconveniente, prima di accingersi a correre è sempre bene fare un po’ di stretching, per preservare la salute di muscoli, tendini e legamenti.

Anche il suolo che si calpesta correndo ha una sua importanza: l’asfalto non attutisce bene i colpi e rappresenta quindi un carico maggiore per le articolazioni; meglio prediligere le piste dei campi di atletica o le stradine sterrate in campagna.

Se la motivazione per intraprendere questa nuova avventura dovesse avere bisogno di un piccolo incentivo, abbiamo un suggerimento da darti: chiedi a qualche amico di accompagnarti, di condividere con te questa esperienza. Correre insieme è sicuramente più divertente, tiene alto il morale e ti spinge ad andare avanti.




Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO