Gli addominali
Falsi miti e verità

Con questo nuovo articolo risponderò a varie domande e andrò a sfatare vari miti che circondano il gruppo muscolare degli addominali.

Iniziamo subito dicendo che se state allenando questa parte del vostro corpo allo sfinimento ma non state seguendo una corretta alimentazione, amici miei, mi spiace dover essere io a dirvi che la tartaruga rimarrà sempre girata dall’altra parte! Se, al contrario, mangiate sano e bilanciato allora vi basterà allenare questo muscolo dalle due a le tre volte a settimana per ottenere risultati davvero soddisfacenti.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la distinzione tra RETTO ADDOMINALE e MUSCOLI OBLIQUI. Con il primo ci riferiamo ad una zona che parte dallo sterno e si inserisce nella parte anteriore del bacino in un punto che si chiama sinfisi del pube; i secondi invece (che distinguiamo ulteriormente in interni ed esterni) partono dalle costole inferiori e si inseriscono nella parte alta del bacino. Come avrete potuto notare, abbiamo sfatato quella credenza per cui esiste una parte alta e una parte bassa dell’addome. Ma allora perché in palestra siamo abituati a sentire questa differenza? Probabilmente perché alcuni esercizi (come il crunch) attuano una maggiore contrazione nella parte alta dell’addome, mentre altri (ad esempio il crunch inverso) si riversano nella parte bassa. Attenzione, parliamo di maggiore contrazione proprio perché ogni esercizio va comunque ad allenare l’intero muscolo!

La tartaruga addominale tra uomo e donna
Nel gergo del fitness si intende “tartaruga addominale” proprio l’addome scolpito, altrimenti detto six pack. Si tratta, per l’appunto, del retto dell’addome, trasverso, obliqui e gran dentato anteriore. Possiamo asserire che una muscolatura addominale ben allenata è importante sia a livello funzione sia a livello estetico. Infatti, ipotonia o debolezza del cingolo addominale sono tra le prime cause di lombalgia e mal di schiena. Ma veniamo all’estetica. La tartaruga rappresenta un obiettivo ambito da uomini e donne, sebbene i primi puntino ad un addome per l’appunto cubettato mentre le seconde ad una pancia piatta con creste iliache (tipiche delle fitness model). I modi per raggiungere questi traguardi sono gli stessi, con piccole differenze sul piano dell’allenamento. Ci tengo a precisare, poi, che la distribuzione del grasso sottocutaneo non è concretamente gestibile poiché subordinata all’azione ormonale. La quantità, il tipo di ormone e la sensibilità dell’adipe comportano una tendenza al deposito androide (favorito dal testosterone caratterizza il sesso maschile) o ginoide (azione estrogenica più frequente nelle donne). Per questo motivo la tartaruga addominale è più complicata da raggiungere per gli uomini.

Bisogna ricordare che ottenere una tartaruga (e soprattutto mantenerla) è un compito piuttosto complicato per entrambi i sessi, strettamente legato allo stile di vita, impegno nella dieta e nell’allenamento.

Come ottenere il six pack
Il six pack è il risultato di un assottigliamento del pannicolo adiposo sottocutaneo che riveste l’addome. Troppo complicato? Allora te lo spiego dicendo che tutti quei sistemi per eliminare la ritenzione idrica che i grandi del marketing vogliono propinarci quotidianamente, purtroppo, non servono a un bel niente. No ai massaggi, agli apparecchi meccanici, all’abbigliamento per sudare, alle creme o alle tisane!

L’unico sistema per ottenere addominali in evidenza è far rientrare il peso in una fascia normale. È necessario, a tal proposito, un equilibrio tra le masse corporee: la riduzione della percentuale di grasso prende il nome di definizione (in inglese cut o cutting). Sappiamo bene che il dimagrimento localizzato non esiste, è per questo motivo che molti uomini tenderanno a perdere volume nei glutei, mentre le donne sui seni (ecco svelato il mistero della frequente mastoplastica tra le modelle fitness).

Non mi soffermerò sui dettagli nutrizionali, ci tengo però a sottolineare che l’alimentazione da seguire (e questo in ogni caso) è di tipo equilibrato e soprattutto personalizzato. Diffidate sempre da schemi prefabbricati che trovate su internet e ricordate che per ottenere una tartaruga perfetta non esistono scorciatoie, ma solo un sano e corretto percorso.

Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO