3 ricette originali
Per i tuoi pancake fatti in casa

Da qualche anno anche in Italia i pancake hanno fatto la loro comparsa sulle tavole della colazione: accanto al classico cappuccino e brioches o al caffellatte con i biscotti, troviamo anche loro, in tante versioni differenti e sfiziose.
In fin dei conti è proprio bello fare colazione la mattina con questi gustosi dolcetti caldi caldi, appena fatti e farciti con ogni squisitezza ti venga in mente.

Ti abbiamo stuzzicato l’appetito? Bene, perché oggi ti proponiamo 3 ricette originali per gustare degli ottimi pancake fatti in casa.

Pancake americani


Ecco la ricetta originale dei pancake direttamente dagli Stati Uniti.

Ingredienti
• 100 g di farina

• 1 uovo

• 1 bicchiere di latte a temperatura ambiente

• 15 g di zucchero

• 1 cucchiaio di olio di semi

• 1 cucchiaino di lievito

• 1 pizzico di sale

• 1 fiocco di burro


Prepara la pastella in anticipo – deve riposare almeno due ore coperta e a temperatura ambiente – unendo tutti gli ingredienti. Il burro ti servirà solo per ungere la padella su cui cuocerai le frittelle su entrambi i lati.
Servili ben caldi abbinandoli al più tradizionale sciroppo d’acero, o a frutta fresca, o a miele, o all’italianissima Nutella.

Pancake veloci


Questa ricetta è velocissima da realizzare e anche più leggera dell’originale, visto che bastano solo 4 ingredienti:

• 50 g di farina

• 1 uovo

• 130 ml di latte

• mezzo cucchiaino di bicarbonato


Mescola tutti gli ingredienti per creare la pastella. Fai intanto scaldare molto bene la padella antiaderente leggermente unta su cui puoi cuocere subito, su entrambi i lati, i tuoi pancake.
Non essendoci zucchero, questi pancake si prestano benissimo ad accompagnamenti dolci ma anche salati, ad esempio con robiola, pomodorini e rucola, perfetti per il brunch.

Pancake fit


Questa è la versione più healthy e anche dedicata agli sportivi, visto l’apporto proteico.

Ingredienti

• 60 g di albumi

• 60 g di yogurt greco

• 70 g di farina di avena

• 1 cucchiaino di miele

• 1 cucchiaino di lievito per dolci

• olio vegetale q.b. per ungere la padella


Per prima cosa bisogna lavorare gli albumi, con una forchetta, o con una frusta: non è necessario che siano montati a neve, ma devono diventare bianchi e spumosi. Aggiungi poi tutti gli altri ingredienti, tranne il lievito e forma una pastella ben omogenea, che metterai a riposare in frigo per almeno un’ora. Il lievito va aggiunto prima della cottura, che avverrà su una padella ben calda leggermente unta.

Il pancake fit va servito con un degno accompagnamento, quindi frutta fresca, sciroppo d’agave o miele e burro di arachidi – meglio se senza grassi idrogenati e sale.





Scopri i prodotti Healthy Fit

Alimenti selezionati per il tuo benessere e la forma fisica

Acquista direttamente online o contattaci per avere maggiori informazioni.



VAI AL CATALOGO